Se nel precedente articolo abbiamo preannunciato la costituzione di un Sindacato che rappresenterà e tutelerà in via esclusiva la dignità e gli interessi dei Funzionari laureati del Comparto Funzioni Centrali, oggi vogliamo anticipare i primi articoli dello statuto (già deliberato) di questo nuovo Sindacato che nasce dal basso, da una chat. Una chat di oltre cento colleghi che si ritrovano in un Coordinamento spontaneo in risposta a chi ne ha appiattito competenze, titoli di studio, esperienze e anni di sacrifici. Eccolo:
STATUTO DEL SINDACATO “FENICE”
Sindacato dei Funzionari Laureati, dei Direttivi e delle Alte Professionalità del Comparto Funzioni Centrali
TITOLO I – Costituzione e finalità.
Art. 1 – Costituzione
1. È costituito il Sindacato dei Funzionari Laureati, dei Direttivi e delle Alte Professionalità del Comparto Funzioni Centrali sinteticamente e da questo momento in poi denominato FENICE.
2. A FENICE possono aderire:
I Funzionari laureati e i Direttivi laureati inquadrati nella Terza e Quarta Area (c.d. delle E.P. – Elevate Professionalità), ovvero inquadrati in apposita Area Quadri, dipendenti da tutte le Amministrazioni, gli Enti, gli Istituti, le Agenzie, ecc. del Comparto Funzioni Centrali indicati all’art. 3 del CCNQ sulla definizione dei comparti di contrattazione collettiva del 3 agosto 2021 ed eventuali successive modifiche, in possesso dei seguenti tipi di laurea: magistrale, specialistica, 3+2, vecchio ordinamento, nuovo ordinamento ed altre il cui corso di studio non sia inferiore ai 4 anni accademici.
3. A FENICE possono aderire altresì le categorie di cui al comma precedente anche successivamente alla cessazione dal servizio.
Art. 2 – Finalità
1. FENICE, quale organizzazione professionale e sindacale, si prefigge i seguenti scopi:
- rappresentare sindacalmente in ogni sede e ad ogni livello i Funzionari e i Direttivi di cui all’art. 1 inquadrati nelle Aree Terza e Quarta (delle E.P. – Elevate Professionalità), ovvero in apposita Area Quadri, in servizio nel suindicato Comparto Funzioni Centrali.
- tutelare gli interessi morali, giuridici ed economici, valorizzandone in tutti gli aspetti il ruolo, la dignità e il prestigio professionale dei Funzionari e dei Direttivi di cui all’art.1;
- perseguire il pieno riconoscimento normativo ed economico delle funzioni svolte dai Funzionari e dei Direttivi di cui all’art.1;
- promuovere nel Comparto Funzioni Centrali all’interno delle Aree Terza e/o Quarta (delle E.P. – Elevate Professionalità), ovvero in apposita Area Quadri anche a contrattazione separata, l’introduzione dei profili e mansioni professionali di Funzionario Esperto e Direttore o equipollenti, in un sistema di progressione professionale giuridica ed economica con funzioni e responsabilità crescenti.
- ri-attribuire automaticamente i profili e le mansioni professionali di cui al punto d) a tutti coloro che ne erano titolari prima dell’abrogazione da parte dalla Contrattazione Collettiva ed Integrativa nazionale.
- promuovere nel Comparto Funzioni Centrali l’attivazione e la massima implementazione dall’interno dell’Area Quarta (delle E.P. – Elevate Professionalità) e di un’Area Quadri, anche a contrattazione separata;
- porsi come interlocutore dei decisori politici in merito alle proposte rappresentate;
- promuovere azioni giudiziarie dei suoi associati volte alla salvaguardia del ruolo, del diritto alla progressione professionale e, più in generale, della dignità professionale ed economica dei Funzionari e dei Direttivi di cui all’art. 1 in servizio nel Comparto Funzioni Centrali, anche nell’espletamento delle loro funzioni;
Sarà un Sindacato nuovo, con obiettivi precisi, dinamico, moderno, tempestivo e dalla quota associativa minima perchè vogliamo portarvi con noi ai tavoli delle trattative contrattuali raccontandovi senza filtri quello che succede e per dire la nostra in difesa del diritto di progressione professionale dei Funzionari Laureati, del diritto di (ri)attribuzione delle qualifiche e delle mansioni ai Direttivi e anche del diritto ad un accesso alla Vice Dirigenza o alla Quarta Area con immissioni programmate e annuali, tenendo presente che per tutta la filiera professionale dei Funzionari Laureati il parametro di riferimento economico DOVRA’ essere quello dei 60.000/70.000 euro previsti per l’Area delle Elevate Professionalità perchè appare ovvio che se ad un’elevata professionalità dai 70.000 euro/anno… ad un Funzionario Laureato non ne puoi dare 33.000 dopo 35/40 anni di servizio.
Già li leggiamo gli attacchi dei colleghi degli altri Sindacati: “raccontano un mondo da favola“, “questi sognano ad occhi aperti“, “solo promesse per fare tessere“, “sono sindacalisti improvvisati, non raggiungeranno mai la rapprentatività per sedersi ai tavoli delle trattative” ma sopratutto: “vogliono spaccare la classe dei lavoratori facendo il gioco del datore di lavoro”, “vogliono creare una lobby“, “vogliono solo difendere i loro interessi“, cui risponderemo punto per punto: “non ci saremmo mai sognati di impegnare il nostro tempo, sottraendolo ai nostri affetti e ai nostri spazi, se i Sindacati non avessero smesso di rappresentarci ratificando l’annullamento del valore della laurea e dei sacrifici di una vita in cambio di scatti stipendiali che somigliano più ad una questua che a reali aumenti in linea con l’impazzimento del costo della vita“, “non raccontiamo favole, chiediamo e ci impegniamo per ottenere quello che i Sindacati avrebbero dovuto chiedere per noi“, “se si indignano accusandoci di voler creare lobby e spaccare la compattezza dei lavoratori noi ci indigniamo per la loro interpretazione di compattezza che corrisponde ad una utilitaristica massificazione“, “e se proprio vogliono denunciare la presenza di lobby si impegnassero a denunciare con vera forza la presenza di nababbi statali mentre i nuovi colleghi assunti sono costretti a rinunciare al posto di lavoro per retribuzioni da fila alla Caritas nelle Aree metropolitane del Paese“.
La nostra forza? Non essere sindacalisti di mestiere, non dover rendere conto a nessuno se non ai colleghi che ci sostengono, con l’entusiamo di chi lotta, anche a fine carriera, contro una serie di soprusi in una battaglia inedita e sorprendente.
Occhio alla mail, diffondi ai colleghi l’indirizzo del nostro giornale https://funzionaripubblici.it e iscriviti subito alla chat per assistere in anteprima al lancio di FENICE.
Uniti stupiremo i massificatori.
Visita il sito https://sindacatofenice.it chiedi di essere avvisato all’avvio della campagna di ricevimento di Fenicie e di ricevere i nostri comunicati.
Intervista al Presidente di Fenice
Quale componente del Consiglio Nazionale, co-fondatrice del Sindacato Fenice e responsabile dell’organizzazione degli eventi ho pensato, in occasione del lancio ufficiale della nostra attività sindacale, di intervistare il responsabile nazionale di Fenice Domenico Scardino, per approfondire insieme a lui la portata dell’innovazione che la nostra Organizzazione vuole conferire al panorama della Pubblica Amministrazione italiana, condividendo…
Gli errori del passato
In questo nuovo articolo vogliamo continuare a narrarvi, dopo il seguitissimo articolo di venerdi scorso, la nostra visione di eccellenza del Comparto Funzioni Centrali e la necessaria revisione e trasformazione della Quarta Area. Moltissimi colleghi ci hanno scritto condividendo il progetto del nostro Sindacato FENICE che prevede la trasformazione della Quarta Area in Area Quadri…
Quarta Area, cambiamola subito
Qualche giorno fa il Presidente dell’Aran, Dott. Naddeo, ha lanciato attraverso un post su linkedin l’idea di un corso-concorso per l’accesso alla Quarta Area. Ecco il suo post: Ora che l’area di elevata professionalità è stata introdotta dalla norma e dai nuovi contratti di lavoro del pubblico impiego, vogliamo valorizzarla? Le amministrazioni stanno realizzando una nuova organizzazione…
Avvisatemi all’avvio del tesseramento
Da oggi sul sito https://sindacatofenice.it è online la pagina dalla quale sarà possibile inviare al Sindacato Fenice la propria mail per essere avvisati sull’avvio della campagna di tesseramento. Il nuovo sito, visibile nel momento in cui verrà ufficialmente lanciato il Sindacato, conterrà tante informazioni sul progetto che troverete descritto sulla pagina pubblicata oggi. Sindacato Fenice…
Avvelenatori di pozzi?
Che l’annuncio dell’arrivo di Fenice, per chi non lo sapesse, il Sindacato in fase di costituzione dedicato solo ai Funzionari Laureati del Comparto Funzioni Centrali, destasse una serie di reazioni e tentativi di delegittimazione lo sapevamo già. Certo, cercare di sopprimirne addirittura il feto appare un tantino esagerato ma tant’è. Siamo consapevoli di quanto sia…
Specialità negate: i funzionari Laureati esperti in immigrazione e diritto d’asilo
Tutte le sigle sindacali li corteggiano quotidianamente ma non sappiamo quanti loro rappresentanti territoriali o nazionali in realtà raccontino la verità ai giovani Funzionari Laureati appena assunti o da poco nelle nostre Amministrazioni. Dubitiamo che i firmatari di un Contratto che giuridicamente annulla il valore della laurea e di ogni altro titolo ai fini della…
Continue Reading Specialità negate: i funzionari Laureati esperti in immigrazione e diritto d’asilo
Ovviamente avete la mia piena approvazione e solidarietà per i valori, i principi e gli ideali che cercate di promuovere e portare avanti.
Purtroppo, però, io ed altri miei colleghi del Ministero dell’Interno abbiamo già perso da tempo, oltre alla titolarità della qualifica apicale di direttore da noi rivestita fino a tutto il 31.12.2009, anche la causa intentata contro la nostra Amministrazione per vedercela mantenere e/o riattribuire a decorrere dal giorno stesso in cui siamo stati ingiustamente espropriati, in un solo colpo (di mano … sindacale), della nostra identità, storia, carriera e dignità umana e professionale di lavoratori.
E’ evidente che l’esito per noi sfavorevole del suddetto giudizio davanti al tribunale civile del lavoro (sia in primo che secondo grado … in Cassazione non arrivammo per l’eccessivo costo del ricorso) preclude una nostra eventuale partecipazione ad una nuova ed ulteriore azione legale (anche collettiva) avente finalità, oggetto e contenuti analoghi a quella già da noi infruttuosamente esperita.
Inoltre, a mio modesto parere, le sacrosante recriminazioni e le più che legittime rimostranze contro la svilente e pregiudizievole svalutazione delle nostre lauree, contro il dannosissimo spossessamento dei nostri compiti e funzioni di maggior importanza, valore e responsabilità (come la potestà di sostituire il dirigente dell’ufficio e quella di firmare atti a rilevanza esterna), nonché contro la mortificante ed olremodo lesiva retrocessione di valore, prestigio e livello del nostro intero ruolo, invece di essere avallate (e sostanzialmente legittimate) dalla generalizzata e silenziosissima acquiescenza dei troppi nostri colleghi, che sono rimasti, per anni, colpevolmente inerti e indifferenti di fronte ai soprusi subiti (più per volontà sindacale che datoriale), avrebbero dovuto essere sollevate, esercitate e fatte valere “ab origine” in sede giudiziale avversando (con tempestivi atti di ribellione) i CCNL e CCI precedenti sin dal momento del nostro primo esautoramento di poteri e di primissima “derubricazione” (da laurea vecchio ordinamento/specialistica/magistrale) a semplice laurea breve del titolo di studio accademico richiesto per l’accesso dall’esterno al nostro ruolo.
Vi invio comunque i miei più sinceri auguri per il successo di una lotta che condivido appieno.
Fabrizio