Certo non se l’aspettava il Titanic Sindacale di incontrare un piccolo scoglio durante quella che sembrava una tranquilla navigazione verso la firma definitiva del Contratto FC 2019-2021. E anche il mare della Terza Area sembrava tranquillo, mentre sulla prua, mutuando dalla pellicola cinematografica la romantica scena di Jack e Rose, …
Continua a leggere »Via la testa della sabbia. E al diavolo “i colleghi con le mani in pasta”
Per chi vuole finalmente uscire la testa fuori dalla sabbia, per tutti coloro che ritengono sia giunta l’ora di difendere la propria laurea e la propria posizione professionale conquistata con il lavoro e con il sudore, per tutti coloro che vogliono combattere l’arroganza del Sindacato manifestata con questo Contratto che …
Continua a leggere »Una nuova Area dei Direttivi si può fare subito. Ecco l’antidoto alla propaganda elettorale
E’ pronta la seconda pec con la quale il nostro Coordinamento chiede agli Organi competenti di sanare immediatamente l’inaudito appiattimento nella Terza Area per la quale il nuovo contratto prevede un’unica figura professionale: quella di Funzionario. Dall’Assistente della Seconda Area, cui il nuovo contratto conferisce la possibilità di progredire alla …
Continua a leggere »Parlano gli stracci che volano: sotto i tappeti c’è un sacco di polvere
Alla vigilia delle elezioni per il rinnovo delle RSU volano gli stracci tra Sindacati che non vedono l’ora di firmare il nuovo Contratto Collettivo Funzioni Centrali prima del voto RSU per cercare di raccattare più consensi possibili, giocandosi la carta della perequazione delle indennità di amministrazione previste dalla legge di …
Continua a leggere »Gli assistenti senza laurea diventeranno funzionari. E la Quarta area resterà un miraggio per tantissimi
Continua il dibattito sulle risposte che il Ministro Brunetta ha fornito ieri l’altro alle interrogazioni postegli durante il Question Time alla Camera sull’accesso alla Dirigenza dei Funzionari e sulla Quarta Area. Appena si parla di Quarta Area in molti si materializza il miraggio della riscossa professionale, il sogno mai realizzato …
Continua a leggere »I Gatti, le Volpi e il coniglio morto estratto dal cilindro
Leggiamo sbigottiti un comunicato intitolato “Il voto per un “Nuovo Ordinamento”, non solo per il collega” diramato da un sindacato autonomo che dopo aver firmato il contratto afferma di voler mettere le “cose a posto” con un nuovo ordinamento da disegnare nei prossimi 5 mesi con la contrattazione integrativa. Buon …
Continua a leggere »#rsu2022ioNONvoto: parte la campagna di astensione dalle urne RSU contro l’appiattimento nella Terza Area. Ora anche su Whatsapp
Si chiama #rsu2022ioNONvoto l’hashtag lanciato dal nostro Comitato Funzionari e Direttivi Laureati Specifici Comparto Funzioni Centrali che fa capo a questo sito. Non ci resta altra scelta che togliere ai Sindacati la rappresentatività, astenendoci dal dare il consenso a chi vuole mortificare le nostre lauree, i nostri titoli, la nostra …
Continua a leggere »Il canto delle sirene, il sasso e la mano che non si trova
Qualche ora fa un importante rappresentante sindacale, uno di quelli che firmano i nostri contratti nonché uno di quelli che ha sottoscritto, quindi voluto, la massificazione nella nostra Area con retribuzioni ridicole, ha dichiarato che : “per rendere appetibile lavorare nella Pa bisogna aumentare significativamente le retribuzioni di tutti e …
Continua a leggere »Il Sindacato è fondamentale. Ecco perché non andrò a votare per le RSU
Un ossimoro, una contraddizione in termini. No. Un’analisi lucida, a prova di attacco da parte di chi è pronto a soffocare l’espressione altrui denunciando un attentato alla democrazia rappresentativa. La verità è che solo il Sindacato può rappresentare le nostre istanze. Ma non questo Sindacato. Non certo un Sindacato che …
Continua a leggere »Giù le mani dal profilo di Direttore Amministrativo nel Ministero della Giustizia
La confermata volontà di appiattimento e di umiliazione dei funzionari muniti di laurea magistrale/specialistica specifica del Comparto Funzioni Centrali contenuta nell’ipotesi di CCNL 2019-2021, prevedendo per l’Area Terza un unico profilo professionale, quello di Funzionario, spazza via con un illogico, irrazionale, arrogante e mortificante colpo di spugna la figura di …
Continua a leggere »Quella briciola spacciata per pagnotta
In queste ore è un continuo sbandierare e rivendicare come conquista epocale l’armonizzazione delle indennità di Amministrazione che porterà in più nelle tasche dei dipendenti, al netto delle tasse, una media di 60/80 euro al mese. Soldi stanziati con lo stato di previsione del Bilancio per l’anno finanziario 2020 e …
Continua a leggere »Pronta la lettera di richiesta di modifica dell’ordinamento professionale per i Funzionari. Firmala subito
Come anticipato nell’articolo Bloccate la firma del Contratto. La nostra richiesta ad Aran, Governo e Sindacati. Tutte le ragioni, è pronta la prima lettera che stiamo inviando per chiedere la modifica dell’ordinamento professionale nell’area Terza con la previsione di più figure professionali. In anteprima ne pubblichiamo il testo. Se ne …
Continua a leggere »Bloccate la firma del Contratto. La nostra richiesta ad Aran, Governo e Sindacati. Tutte le ragioni
In un volantino diffuso l’altro ieri, il segretario generale del settore Pubblica Amministrazione di uno dei sindacati confederali, chiede lumi sul perchè a distanza di due mesi dall’accordo, le OO. SS. non siano state ancora convocate per la firma definitiva del CCN Funzioni Centrali 2019-2021. Nel testo si coglie impazienza …
Continua a leggere »La voce ai colleghi: l’arroganza del Sindacato. Da Direttore a Funzionario come l’ultimo arrivato
Riceviamo e pubblichiamo: Spett.le Redazione, in riferimento alla vostra email e alla sacrosanta petizione che state promuovendo ( a cui aderirò sicuramente) vorrei sottoporre all’attenzione Vostra e degli altri colleghi ex direttori anche una battaglia e un obiettivo essenziale da raggiungere proprio attraverso la petizione. Come prima cosa, infatti, dobbiamo …
Continua a leggere »Il Sindacato non rappresenta più i laureati specifici del Comparto Funzioni Centrali
Con il nuovo Contratto Collettivo Funzioni Centrali 2019-2021 il Sindacato (nella quasi totalità delle sigle che lo compongono) ha sancito a parere di chi scrive uno stato di fatto: non rappresenta più le istanze, le aspirazioni, il diritto ad una progressione di carriera, o professionale che dir si voglia, adeguatamente …
Continua a leggere »I rappresentanti di sé stessi
Chissà se i sottoscrittori dell’accordo per il Contratto Collettivo Funzioni Centrali 2019-2021 hanno firmato ignorando o nella consapevolezza che l’abolizione delle fasce economiche porterà ulteriori disagi per migliaia di lavoratori. Chissà se si tratta di pura ignoranza quella sul dato di fatto che in alcune Amministrazioni alle fasce economiche vengano …
Continua a leggere »Diritti e meritocrazia. Il miglior Contratto Collettivo possibile? Ritorno al futuro
Il nuovo contratto collettivo nazionale per i dipendenti delle Funzioni Centrali prevede esclusivamente “differenziali stipendiali“, con cui verrà premiato “il maggior grado di competenza professionale progressivamente acquisito dai dipendenti nello svolgimento delle funzioni”. Si tratterà di incrementi fissi mensili da attivare con procedure selettive a seconda dell’area di appartenenza degli statali, …
Continua a leggere »Firma subito e diffondi la petizione. La progressione professionale è un nostro diritto
Il nuovo contratto CCNL Funzioni Centrali 2019-2021 prevede per l’Area Terza, come per le altre Aree, “equivalenza e fungibilità delle mansioni ed esigibilità delle stesse in relazione alle esigenze dell’organizzazione del lavoro e livelli omogenei di competenze, conoscenze e capacità necessarie per l’espletamento di una vasta e diversificata gamma di …
Continua a leggere »Il nuovo contratto e l’appiattimento Professionale nella Terza Area. Cui prodest?
Quella parte sull”ordinamento professionale nell’ipotesi di contratto Funzioni Centrali 2019-2021, sottoscritta dall’ Aran e dalla quasi totalità delle OO.SS della Funzione Pubblica, l’abbiamo letta e riletta. Oggi vogliamo farlo con voi, con i colleghi Funzionari del Comparto Funzioni Centrali, aprendo ai vostri commenti e alle vostre riflessioni.
Continua a leggere »Firmare la petizione non serve a nulla. E’ tutto inutile. Ma cosa credono di risolvere?
“Firmare la petizione non serve a nulla”. “E’ tutto inutile”. “Ma cosa credono di risolvere?” Queste alcune delle osservazioni che i colleghi ci riferiscono come reazione alla petizione che abbiamo lanciato. Conoscendo l’ambiente, visto che ci navighiamo da una trentina d’anni, di certo ce lo aspettavamo. D’altronde tali reazioni non …
Continua a leggere »