Ma che strano! Il nuovo Contratto fonda l’appiattimento della Terza Area su metà di una norma. E l’altra metà?

Nell’articolo precedente abbiamo accennato come il testo dell’ipotesi relativa al CCNL Funzioni Centrali 2019-2021 presenti un’omissione che oggi segnaliamo con maggiore rilievo. Il comma 2 dell’art.13 afferma che “All’interno dell’Area si ha equivalenza e fungibilità delle mansioni ed esigibilità delle stesse in relazione alle esigenze dell’organizzazione del lavoro” sancendo l’appiattimento dei profili professionali e delle fasce economiche riconducibili all’unica Figura giuridica del Funzionario come stabilito dall’allegato A.

Un dettato che il testo in esame fonda al comma 4 sempre dell’art.13, su un amputato art. 52 del d.lgs n. 165/2001 recitando testualmente: “Ai sensi dell’art. 52 del d.lgs n. 165/2001, ogni dipendente è tenuto a svolgere le mansioni per le quali è stato assunto e le mansioni equivalenti nell’ambito dell’area di inquadramento, fatte salve quelle per il cui espletamento siano richieste specifiche abilitazioni professionali“.

L’amputazione però ha espunto la parte del citato art 52 del d.lgs n. 165/2001 che garantisce al dipendente (in questo caso al Funzionario n.d.r.) la conservazione delle mansioni corrispondenti alla qualifica superiore che abbia successivamente acquisito per effetto delle procedure selettive di cui all’articolo 35, comma 1, lettera a).

Facciamo un esempio pratico: il Direttore Amministrativo della Giustizia ha attualmente delle mansioni diverse da quello del Funzionario avendo il Direttore, tra le altre diverse funzioni, anche attribuita la possibilità di sostituire il Dirigente su delega del Procuratore o Capo dell’Ufficio. La legge, in questo caso l’art 52 del d.lgs n. 165/2001 nella parte che il testo del Contratto stranamente omette, gli garantisce il mantenimento delle sue mansioni, qualsiasi cosa accada. Una garanzia fondamentale. E allora ci chiediamo: perché non è stato inserito l’intero testo dell’art. 52 ed è stato omesso proprio quel passaggio che garantisce le mansioni dei profili superiori?

Siamo molto preoccupati. Ma parecchio. La parte mancante dell’art.52 deve essere inserita perché impegna le Amministrazioni nella Contrattazione Collettiva Integrativa a formulare le mansioni del Funzionario senza intaccare le mansioni del Direttore o dell’apicale.

D’altronde, ma quando mai si è visto che una norma venga citata priva della sua parte centrale? Lo spezzatino normativo ci mancava. Siamo sicuri si sia trattato di una svista. Che però va sanata prima della firma definitiva del Contratto.

No, perché se il Contratto dovesse riportare tale amputazione anche nella forma definitiva le Amministrazioni potrebbero maturare l’errata convinzione di poter attribuire le mansioni che ad esse più aggradano magari privandole di prerogative già acquisite dai profili apicali. In questo caso si tratterebbe di una violazione di legge e gli interessati dovrebbero fare ricorso.

Ma siccome ce ne siamo accorti prima, abbiamo già segnalato ad Aran. Oggi ribadiamo la presenza di questo problema alla Funzione Pubblica ed ai Sindacati chiedendo loro che prima della firma si facciano carico di quanto stiamo rappresentando, tutelando le mansioni acquisite che la legge garantisce.

Certo l’omogeneità dei profili e delle mansioni all’interno del Comparto a questo punto salta. E le mansioni del Funzionario della Giustizia le pretenderà pure quello dell’Interno, della Difesa, del MEF o di qualsiasi altro Ente del Comparto. Giustamente.

La costituzione di un’Area Direttiva eliminerebbe questi problemi ma nelle more occorre tutelare la dignità professionale dei Funzionari Direttivi ed apicali applicando la legge in vigore. Senza sconvenienti amputazioni.

Il nostro Coordinamento, costituito come COFFUCILS (acronimo di Coordinamento Funzionari Funzioni Centrali Laureati Specialistici) ma che per brevità continueremo a chiamare Coordinamento, è l’unico organo che per la prima volta difende realmente l’interesse di tutti i Funzionari con laurea magistrale/specialistica specifica. Dagli forza associandoti.
ggmmaa (senza spazi)
Indirizzo: via, numero civico, città
Amministrazione di appartenenza, Ufficio e città dove si trova l'Ufficio
Indicare se la fascia economica è apicale o non apicale
La tua mail che consulti sempre (preferibilmente non istituzionale)
Se il server del tuo Ufficio impedisce l’invio del modulo manda una mail con gli stessi dati a: funzionarifclaureati@gmail.com. Registreremo ugualmente la tua associazione.

Il versamento della quota facoltativa una tantum minima di 5 euro per aiutarci a sostenere le spese puoi effettuarlo qui:




About Funzionari Pubblici

Check Also

Il Coordinamento contro la figura unica di Funzionario: difendi la tua laurea diventando referente per la tua provincia

Condividi questo articolo con i colleghi Facebook Twitter Telegram Whatsapp Linkedin Oggi 3 marzo 2023 …

One comment

  1. Il CCNL Funzioni Centrali 2019/2021 rappresenta l’ennesima mortificazione per le figure apicali, impedendo loro una legittima progressione professionale.
    Per la prima volta si costituisce un organo che si propone di difendere gli interessi di tali figure.
    Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *