Il Coordinamento funzionari laureati Coffucils in Aran con Naddeo

L’incontro del Coordinamento con Aran: ecco cosa è successo e qualche riflessione

Nella mattinata di ieri il Presidente dell’Aran ha ricevuto la nostra delegazione. Il confronto, al quale ha anche partecipato la Dottoressa Maria Vittoria Marongiu, dirigente responsabile delle Relazioni Sindacali dell’Agenzia, è durato un’ora e mezza ed è stato aperto dal Consigliere Naddeo che ha in premessa escluso ogni modifica al futuro Contratto anche perché, ha affermato, ha già ricevuto il placet della Corte dei Conti e al massimo la prossima settimana i Sindacati saranno convocati per la firma definitiva. L’intervento è proseguito con la disamina di quelli che per Aran sono i punti di forza di questo Accordo ovvero una razionalizzazione alle disomogeneità tra i vari Ministeri ed Enti nell’Area Terza ottenuta con l’introduzione di un’unica figura giuridica, quella di Funzionario, e l’introduzione della Quarta Area la cui istituzione però, è stato ribadito dal Presidente Naddeo, è subordinata alla volontà e al finanziamento delle singole Amministrazioni con modalità di accesso demandate alla Contrattazione Collettiva Integrativa. Il Presidente Naddeo ha altresì evidenziato i vantaggi economici per gli ex funzionari apicali che potranno beneficiare di qualche ulteriore scatto economico.

Quando la parola è passata alla delegazione del nostro Coordinamento l’intervento è stato aperto sottolineando e ribadendo quanto continuiamo a scrivere su queste pagine ovvero la nostra ferma opposizione all’omogenizzazione prevista dal CCNL in approvazione che cancellerà il profilo professionale di Direttore e l’apicalità nel ruolo dei Funzionari, dando il via ad una uniforme e per noi ingiusta miscellanea di diverse capacità e titoli che non tutela le posizioni professionali sin qui raggiunte tramite concorsi pubblici o progressioni, frutto di selezioni che hanno richiesto il possesso di laurea magistrale/specialistica unitamente ad altri titoli. Abbiamo per questo reiterato la richiesta di tutelare tali profili attraverso l’introduzione, stante l’oramai impossibilità di intervenire sul Contratto, di un’Area Direttiva, naturale prosecuzione dell’Area Terza dei Funzionari, nella quale inquadrare subito i Direttori e i Funzionari Apicali e il cui accesso esclusivamente dall’interno sarebbe consentito solo ai possessori di laurea magistrale/specialistica per dare l’opportunità di entrata a tutti i Funzionari laureati con modalità da passaggio tra le aree. Ciò stante l’evidenza che i Funzionari sono i veri penalizzati da questo Contratto in quanto sono gli unici ai quali non sarà data la possibilità CERTA di un passaggio tra le Aree perché la Quarta Area, come confermato nell’incontro di ieri, rappresenta un’opportunità INCERTISSIMA.

E abbiamo fatto presente anche questo al Presidente Naddeo, il quale ha ribadito che l’Area delle Elevate Professionalità potrebbe rappresentare anche l’occasione per superare la problematica delle POER ADE ma che l’Agenzia non ha alcun potere d’intervento su questo argomento in quanto l’Area delle E.P. nasce vuota poiché non è stata finanziata.

All’affermazione di Aran sull’ulteriore opportunità data dalle Posizione Organizzative abbiamo prontamente ribattuto che l’esiguità dei compensi e l’irrilevante numero dei Funzionari beneficiari rendono, almeno nei Ministeri, questo strumento pressoché irrilevante,

Un nulla di fatto quindi sul piano dei risultati immediati. Tuttavia dal confronto emergono delle considerazioni che è importante analizzare: per la prima volta un organismo non rappresentativo è riuscito a portare lì dove si segnano i nostri destini professionali il dissenso e il malcontento dei Funzionari laureati. Abbiamo sottolineato più volte nel corso del confronto l’opportunità di valutare la ricaduta di questo Contratto sulla dignità professionale di migliaia di Direttori e Funzionari apicali appena assunti o che dopo decenni di servizio e sacrifici personali hanno raggiunto un traguardo che ora viene annullato. E vi possiamo assicurare che la richiesta non solo è stata consegnata ma la netta impressione è quella che questo messaggio sia stato effettivamente recepito. Che sia l’Area dei Direttivi o altra soluzione, la necessità di tutelare i profili professionali apicali e più in generali il personale con laurea specialistica è da ieri un argomento di riflessione per la controparte.

Lo stare in silenzio come prima di noi è stato fatto, dando l’impressione che tutto possa passare indisturbato sulle nostre teste e restituendo l’immagine di noi come di una immobile platea di Don Abbondio dalle perenni spallucce in attesa dell’ineluttabile, è stato interrotto. E’ vero, sono i risultati quelli che contano ma la strada per ottenerli è spesso lastricata di tentativi.

Il Presidente Naddeo ci ha comunicato che dopo la firma definitiva dell’Accordo saranno convocati tutti i Capi Dipartimento affinché l’Agenzia abbia un quadro completo sull’effetto della nuova normativa nelle singole realtà. E’ pertanto necessario che i colleghi in servizio presso le Amministrazioni Centrali, più vicini ai vertici cerchino di sensibilizzarli sull’esigenza di tutela di Direttori ed apicali. In tal senso come COFFUCILS prepareremo una lettera che invieremo ai Capi Dipartimento a nome dei nostri associati.

Ancora in tema di Quarta Area e di recepimento del nostro messaggio di salvaguardare i profili professionali di Direttori e apicali, il Presidente dell’Aran ha affermato che cercherà di sensibilizzare le Amministrazioni all’attivazione della nuova Area nell’ottica di offrire un concreto sbocco ai Funzionari che hanno raggiunto la posizione di vertice. Come Coordinamento ovviamente lo faremo anche noi prima che abbiano inizio le Contrattazioni decentrate. Però lo ripetiamo: l’Area Direttiva rappresenta una polizza assicurativa contro l’elevatissima alea di non accedere alla Quarta Area.

La seconda considerazione riguarda l’importanza dell’opportunità che abbiamo avuto di sollevare al tavolo di questo informale confronto con Aran quello che secondo noi potrebbe rappresentare un problema per la contrattazione integrativa in tema di mansioni da attribuire al profilo unico di Funzionario. Il nuovo contratto infatti al comma 4 dell’art 13 recita: “Ai sensi dell’art. 52 del d.lgs n. 165/2001, ogni dipendente è tenuto a svolgere le mansioni per le quali è stato assunto e le mansioni equivalenti nell’ambito dell’area di inquadramento...”. Si tratta però solo di una parte dell’art. 52 che nel testo di legge cui appartiene conclude con un’affermazione non da poco: “…ovvero a quelle corrispondenti alla qualifica superiore che abbia successivamente acquisito per effetto delle procedure selettive di cui all’articolo 35, comma 1, lettera a) ovvero tramite procedure selettive, conformi ai principi del comma 3, volte all’accertamento della professionalità richiesta, che garantiscano in misura adeguata l’accesso dall’esterno;

Questo significa che nelle Amministrazioni dove ancora il Direttore/Funzionario apicale ha delle mansioni superiori o diverse da quelle degli altri Funzionari, il nuovo Funzionario unico non potrà avere mansioni diverse da quelle del Direttore pena la violazione di quella parte di testo dell’art. 52 non citata dal nuovo Contratto. E se è vero che il nuovo Ordinamento Professionale ha come asse portante l’omogenizzazione dei profili in tutto il Comparto anche per favorire la mobilità tra Enti, in tutto il Comparto le mansioni del Funzionario unico non potranno essere diverse, in termini di responsabilità e di incarichi ricopribili, da quelle del Direttore o dell’apicale delle Amministrazioni in cui l’ordinamento professionale ancora opera differenze nella Terza Area. Vedi a tal proposito il nuovo articolo su questo argomento.

Offriamo a chi legge la riflessione sul fatto che, in adesione alla norma vigente, anche l’ultimo arrivato nella Terza Area dovrà ricoprire le mansioni da Direttore.

L’ultima considerazione riguarda il Sindacato. Siamo arrivati al paradosso che la protesta dei Funzionari laureati sia stata ascoltata, sebbene in modalità correttamente informale, dall’Aran, quindi dalla controparte, e non dal Sindacato, che ci dovrebbe rappresentare e che nonostante ci legga attentamente, non si è mai palesato. Neanche per un commento. E neanche per una smentita. Quel Sindacato che avrebbe dovuto recepire e fare propria le rivendicazioni dei Funzionari laureati ha taciuto.

Non vorremmo fare di tutta l’erba un fascio ma crediamo che la ragione di tale colpevole silenzio risieda nell’unica volta in cui un Sindacato abbia citato le nostre ragioni attaccandole e distorcendole a proprio uso e consumo. Quell’attacco è la ragione dell’assenza. Non siamo colleghi ma pericoli. E a questo punto permetteteci una domanda : paghereste una persona che attacca le vostre ragioni?

L’incontro con il Presidente Naddeo si è concluso con un arrivederci. E’ stato il Presidente stesso ad invitarci a monitorare così come farà Aran la situazione per commentarla in un prossimo incontro. Allora abbiamo aperto un dialogo. Che prima non c’era.

Il nostro Coordinamento, costituito come COFFUCILS (acronimo di Coordinamento Funzionari Funzioni Centrali Laureati Specialistici) ma che per brevità continueremo a chiamare Coordinamento, è l’unico organo che per la prima volta difende realmente l’interesse di tutti i Funzionari con laurea magistrale/specialistica specifica. Dagli forza associandoti.

ggmmaa (senza spazi)
Indirizzo: via, numero civico, città
Amministrazione di appartenenza, Ufficio e città dove si trova l'Ufficio
Indicare se la fascia economica è apicale o non apicale
La tua mail che consulti sempre (preferibilmente non istituzionale)

Se il server del tuo Ufficio impedisce l’invio del modulo manda una mail con gli stessi dati a: funzionarifclaureati@gmail.com. Registreremo ugualmente la tua associazione.

Il versamento della quota facoltativa una tantum minima di 5 euro per aiutarci a sostenere le spese puoi effettuarlo qui:




About Funzionari Pubblici

Check Also

Il Coordinamento contro la figura unica di Funzionario: difendi la tua laurea diventando referente per la tua provincia

Condividi questo articolo con i colleghi Facebook Twitter Telegram Whatsapp Linkedin Oggi 3 marzo 2023 …

4 comments

  1. carmelo garufi

    L’errore nostro negli è stato sempre quello di mandare a contrattare un impiegato della PRIMA AREA.

  2. Difficile commentare chi si esprime in questo modo:”possibilità certa di passare”. Una contraddizione in termini proprio da chi parla di
    Merito. Una possibilità non è mai una certezza, è evidente.
    Diciamo che è una corsa all’inquadramento automatico dei vecchi dinosauri , in puro stile ex art 17bis del 165/2001.
    Norma giustamente rimasta inapplicata perché avrebbe incancrenito ancora di più la PA.
    Che resti così… che si passi un concorso realmente selettivo, e che ci vadano i più bravi e non gli “elitisti del titolo di studio”

    • Vedi Francesco noi consentiamo a tutti di poter esprimere le proprie opinioni e non censuriamo nessuno a meno che non offenda e non insulti. Anche a te che parli di merito ma non riesci a comprendere la lingua italiana. Una possibilità certa non è una contraddizione in termini ma è la certezza di avere la possibilità di poter accedere alla Terza Area. Con la Quarta Area non abbiamo la certezza di avere la possibilità di accedervi poiché probabilmente in alcune Amministrazioni non sarà neanche attivata. Strano cmq che tu ti sia concentrato su un passaggio meramente lessicale quando ci sono considerazioni importanti da commentare. Un hater sindacale lo si riconosce a fiuto….

  3. Funzionario apicale

    Francesco è lo stesso che ha commentato nel
    Blog di Naddeo. Ebbene, sappi che ci sono anche under 30, come il sottoscritto già funzionario apicale di terza area con laurea magistrale, che non condivide affatto la porcata del CCNL 2019-2021, ideato ed attuato con la connivenza dei sindacati. Se uno è già apicale di area prima dell’entrata in forza dello stesso, a casa mia si chiama demansionamento se poi venisse istituita un’ulteriore area sopraelevata a cui no si accede de iure in continuità con lo status giuridico contrattuale precedente.

    Non gliela faremo passare… costi quel che costi.

    Altro che dinosauri!!!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *