Con il nuovo Contratto Collettivo Funzioni Centrali 2019-2021 il Sindacato (nella quasi totalità delle sigle che lo compongono) ha sancito a parere di chi scrive uno stato di fatto: non rappresenta più le istanze, le aspirazioni, il diritto ad una progressione di carriera, o professionale che dir si voglia, adeguatamente e progressivamente retribuita del personale munito di laurea magistrale o specialistica. Non si tratta di una congettura anti-sindacale visto che chi cura questo sito nel sindacato ci ha creduto, eccome. Piuttosto una verità inconfutabile messa nera su bianco e firmata al tavolo Aran.
E’ veramente assurdo, inconcepibile, fuor di logica, mettere sullo stesso piano tutti i Funzionari: quelli laureati con laurea magistrale o specialistica specifica, quelli che la posseggono ma non è specialistica, quelli che si son fermati alla laurea triennale, quelli che non hanno titoli (ma che meritano gli scatti di anzianità, veri, non gli oboli previsti dal contratto, semplicemente perché l’esperienza va retribuita) e infine i nuovi assunti.
Ma come avete potuto volere una cosa del genere? Come avete potuto non prevedere una progressione che garantisca un degno sviluppo a chi si è sudato titoli e specializzazioni e a chi occupa da decenni posti di responsabilità? O a chi li occuperà??
Se il Sindacato avesse rappresentato i Funzionari laureati con lauree magistrali/specialistiche specifiche già in servizio avrebbe preteso una differenziazione che invece ha addirittura scientemente voluto annientare, cancellare laddove questa ancora esisteva. Ha scelto di rappresentare esclusivamente le istanze provenienti dal basso, quelle numericamente più consistenti, ivi incluse quelle dei colleghi che, pur non avendo titoli e non di rado capacità, sono sempre pronti a sparare bordate e lamentele verso chi si guadagna una posizione più prestigiosa, gli stessi che troppo spesso con una tessera in tasca ci rappresentano a vari livelli.
Una politica opportunista, priva di visione, deleteria nei confronti sia del lavoratore che delle Amministrazioni, quella di negare la possibilità a chi inizia e a chi desidera impegnarsi di progredire nell’Area dei Funzionari ed eventualmente ambire a quella successiva.
Una evidenza ancor più schiacciante se valutata alla luce del Contratto Collettivo Enti Locali in via di definizione: in quegli Enti chi riveste Posizioni Organizzative accede, secondo l’attuale previsione, direttamente alla Quarta Area. E i nostri apicali, chi riveste da decenni ruoli di direzione di Uffici ed unità organiche perché mai dovrebbero essere uguale all’ultimo Funzionario del concorso RIPAM entrato ieri?
La Quarta Area per il Comparto Funzioni Centrali nasce invece vuota. Sarà demandata alle contrattazioni decentrate stabilire chi vi dovrà accedere. Al momento un’utile chimera per fare ingoiare una pillola amarissima che ci permettiamo di sputare: la massificazione nell’Area Terza.
E se il Sindacato non ci rappresenta più allora non resta che unirci e, attraverso la petizione, chiederlo noi al Presidente dell’Aran e al Governo:
prevedete per i Funzionari del Comparto Funzioni Centrali tre profili professionali, aprendo la Quarta Area come sbocco per apicali e, in fase di prima applicazione, per chi ha la responsabilità di uffici ed unità organiche. Un percorso professionale giusto, logico, costante che dia il diritto a tutti coloro che posseggono capacità e titoli di essere valutati e crescere attraverso serie procedure selettive interne.
Se vuoi entrare a far parte del Coordinamento promotore per la difesa del diritto alla progressione di carriera dei Funzionari del Comparto Funzioni Centrali puoi associarti compilando questo modulo (clicca qui per aprire).
Io ho superato ben tre concorsi per diventare “Direttore”, l’ultimo lo scorso anno con laurea, master di II livello e senza neppure la riserva dei posti e adesso mi fanno tornare “Funzionario” ? Sono pronta a qualsiasi tipo di battaglia legale!
Io Ho superato ben tre concorsi pubblici per diventare “Direttore”, l’ultimo lo scorso anno con laurea, master di II livello e senza neppure la riserva dei posti e ora mi fanno tornare “Funzionario” ? Sono pronta a qualsiasi battaglia legale!
Nessuna battaglia legale Maura. L’esperienza ha dimostrato che sono inutili. Bisogna creare una struttura che rappresenti gli interessi dei Funzionari laureati che hanno conseguito la laurea magistrale/specialistica specificai voltando le spalle al Sindacato perché questo non rappresenta più i nostri interessi. Tanto è vero che anche la Quarta Area di cui tanto parlano i sindacalisti non è stata voluta da loro ma dal Governo che l’ha prevista attraverso il DECRETO-LEGGE 9 giugno 2021, n. 80 .