sabato , Dicembre 9 2023
Presidente Aran Naddeo

Il Presidente Aran Naddeo disponibile ad incontrare una nostra delegazione

Ieri sera, con un tweet, il presidente dell’Aran Naddeo ha dato la propria disponibilità ad incontrare a Roma una delegazione del nostro Coordinamento Funzionari con laurea magistrale/specialistica specifica del Comparto Funzioni Centrali per un confronto. L’invito scaturisce dalla lettera aperta a lui indirizzata e letta da oltre 4mila colleghi, in risposta ad un suo articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore.

Siamo già al lavoro per formare la delegazione che presenzierà all’incontro. Sarà composta da quattro colleghi Funzionari laureati specifici ciascuno in rappresentanza di un Ministero: Giustizia, Interno, MEF e MISE. Due nominativi della delegazione verranno selezionati tra coloro che hanno inviato il modulo di Associazione al Coordinamento.

Questo per noi significa dare voce ai colleghi e portarla dentro le Istituzioni. Piccoli gesti di democrazia reale che possiamo permetterci perchè l’unico nostro interesse, come ormai sanno tutti, è quello che venga garantito un percorso di progressione professionale a tutti i Funzionari laureati specifici, o all’interno dell’Area Terza o attraverso l’istituzione di una nuova Area: quella Direttiva, mantenedo o ripristinando in tutto il Comparto Funzioni Centrali la figura professionale del Direttore come figura apicale di un percorso che, a livello intermedio, preveda l’introduzione della figura professionale di un Funzionario Superiore. Perchè è inconcepibile che gli attuali Funzionari Laureati Specifici siano equiparati da questo nuovo contratto a quelli muniti della sola laurea triennale o addirittura a quelli che la laurea non ce l’hanno proprio come gli Assistenti che con il diploma potranno accedere alla Terza Area. Sottoscrivendo e acconsentendo a tale assurdità il Sindacato della Funzione Pubblica (tutte le sigle) ha mostrato solo disprezzo per i sacrifici di ciascuno di noi, assumendo una decisione non condivisa preventivamente e dunque cessando definitivamente, di fatto, di rappresentare gli interessi dei Funzionari Laureati Specifici. Sia dei neo assunti, cui si nega un futuro professionale, sia dei più anziani cui è stata o viene scippata ora la qualifica di Direttore.

Di questo parleremo con il Presidente Naddeo chiedendogli una soluzione immediata che possa scongiurare questa incredibile quanto inaccettabile massificazione nella Terza Area.

L’appiattimento nella Terza Area, motivato dalla foglia di fico, sia in Commissione Paritetica (costituita da molti esponenti sindacali), sia in Contrattazione, di una maggiore esigenza di omogenizzazione di tutti i profili in un’unica figura per garantire la flessibilità dei processi produttivi, in realtà nasconde solo l’esigenza del Sindacato di evitare a tutti i costi una per esso pericolosa frammentazione e divisione tra Funzionari che se scongiurata consente potenzialmente la tranquilla mietitura di una più consistente messe di tessere sindacali e di rappresentatività. Sulla scorta di una logica di tale portata si renderanno conto i colleghi dalla tendenza ad acchiappare le farfalle con le mani con quale entusiasmo verrà accolta la Quarta Area nelle stanze delle contrattazioni integrative.

Peraltro quella delle esigenze dettate dalla flessibilità dei processi produttivi non solo è una foglia di fico ma è anche parecchio bucata visto che nella nuova logica dei processi produttivi ad impronta aziendale, in tema di massima ottimizzazione delle risorse, la più moderna organizzazione ha corretto la filosofia della massa guidata da un singolo responsabile iper-specializzato in ogni settore, tornando a prevedere l’introduzione di figure intermedie (o super-visori) e di vertice, specializzate nei singoli rami di un settore, e dotate di livelli di competenza crescenti, tutte coordinate da un responsabile per ogni reparto. In tal modo la figura più specializzata “contamina” con le proprie competenze professionali il personale sottoposto che nel frattempo segue una costante crescita culturale con l’obiettivo di avanzare allo step di responsabilità successivo.

Uno schema che impone esattamente le scelte adottate dal Ministro Brunetta in tema di convenzioni con le Università per una maggiore qualificazione culturale specifica dei dipendenti che hanno come obiettivo e come scopo del loro impegno il raggiungimento del livello superiore.

Citiamo spesso il Ministro Brunetta per questa sua intuizione sulle convenzioni universitarie e per la sua visione di Amministrazione Pubblica super-veloce. La condividiamo in pieno ma se si massifica si toglie il carburante alle ambizioni e alle speranze. Un perenne principio cardine, ci insegna, della cultura aziendale applicato ad una PA che sia efficace ed efficiente, oltre che un principio garantito dalla nostra Costituzione.

Il nostro pragmatismo e la visione della realtà da svegli ci fa parlare poco di Quarta Area come vorrebbero quei colleghi che già leggono sul loro 730 alla voce redditi da lavoro dipendente la cifra di 70.000 euro. Il perchè l’abbiamo spiegato più volte. E’ nata senza soldi e senza soldi resterà nelle contrattazioni integrative. Preferiamo parlare di soluzioni adottabili subito che salvaguardino nell’immediato la nostra dignità professionale.

E a proposito di tutela della nostra dignità professionale vi consigliamo di leggere tra gli altri questo articolo: Il gioco di prestigio sulla Quarta Area (vuota) e le proteste inutili. Contiene delle riflessioni su come poter reagire, singolarmente, a questi soprusi che si stanno perpetrando ai nostri danni. Ovviamente vi terremo aggiornati con un nuovo articolo sull’incontro con il Presidente dell’Aran.

Il nostro Coordinamento è l’unico organo che in questo momento sta difendendo l’interesse dei Funzionari laureati specifici. Dagli forza associandoti gratuitamente e facendo sentire il tuo NO a questo nuovo Contratto.

ggmmaa (senza spazi)
Indirizzo: via, numero civico, città
Amministrazione di appartenenza, Ufficio e città dove si trova l’Ufficio
Indicare se la fascia economica è apicale o non apicale
La tua mail che consulti sempre (preferibilmente non istituzionale)

Il versamento della quota facoltativa una tantum minima di 5 euro per aiutarci a sostenere le spese puoi effettuarlo qui:




About Funzionari Pubblici

Check Also

Sindacato-FENICE-mani-che-si-unisco

Vi raccontiamo il Sindacato che stiamo costruendo. Partendo da una chat

Se nel precedente articolo abbiamo preannunciato la costituzione di un Sindacato che rappresenterà e tutelerà …

2 comments

  1. Francesco Chiodo

    Proseguiamo così. con tutto il rispetto per gli assistenti è giusto che per svolgere mansioni superiori si richiedano competenze superiori.
    Francesco Chiodo

  2. Restituire la dignità professionale oggi è il minimo che si possa fare per sanare un’ingiustizia perpretata da 25 anni. Sebbene non gioverà a coloro della categoria non più in servizio e che hanno sempre rivendicato i propri diritti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *