mercoledì , Ottobre 4 2023
Comparto Funzioni Centrali gli errori del passato

Gli errori del passato

In questo nuovo articolo vogliamo continuare a narrarvi, dopo il seguitissimo articolo di venerdi scorso, la nostra visione di eccellenza del Comparto Funzioni Centrali e la necessaria revisione e trasformazione della Quarta Area. Moltissimi colleghi ci hanno scritto condividendo il progetto del nostro Sindacato FENICE che prevede la trasformazione della Quarta Area in Area Quadri attaverso lo stesso strumento istitutivo della prima.

Un progetto già pronto che sveleremo dopo la pausa estiva, all’apertura del tesseramento al primo Sindacato che si occuperà della rappresentanza esclusiva degli interessi dei Funzionari con laurea Magistrale/Specialistica, questa volta svincolata dalla volontà, che altri hanno e continuano ad avere, di dover anteporre all’interesse dei Funzionari Laureati quelli degli appartenenti alle altre aree, numericamente più consistenti dal punto di vista della sindacalizzazione.

E svincolata anche da meccanismi di riqualificazione del passato che, pensati per favorire qualcuno, hanno finito per danneggiare tutti in termine di professionalità e prestigio dei profili professionali. Il nostro progetto rappresenta una vera svolta rispetto al valore degli atti coevi da parte dei Dirigenti, alla valutazione delle lauree triennali conseguite con sei esami peraltro nemmeno attinenti alla famiglia professionale del dipendente, ai master telematici conseguiti con sospetta velocità, all’inamovibilità degli ex-Direttori creando paradossi come quello della presenza di 16 Direttori in unico Ufficio (all’epoca è successo in una Prefettura) o la creazione di profili fantasiosi e svilenti come “Direttore d’archivio”.

Una svolta rispetto alla valutazione individuale ed organizzativa attribuita dal Dirigente quale elemento certificativo principale di un merito che, a nostro avviso, DEVE essere accertato in via principale da un corso-concorso (e qui siamo d’accordo con la proposta del Presidente Naddeo anche se su un impianto totalmente diverso), organizzato e tenuto da un elemento terzo rispetto all’Amministrazione di appartenenza come la SNA, prevalentemente incentrato su materie attinenti la famiglia professionale dei partecipanti, con collaborazioni con le più prestigiose università del Paese e anche dei più prestigiosi organismi comunitari europei.

Un progetto il nostro incardinato in un ecosistema di eccellenza: dalla SNA che deve diventare uno dei più prestigiosi istituti europei per la formazione e l’aggiornamento dei quadri della P.A. italiana sino al Funzionario in servizio nel più piccolo e remoto Ufficio che di questa eccellenza ne deve essere propagatore “felice” perchè orgoglioso e soddisfatto del ruolo ricoperto e dei benefit economici ricevuti.

Ma gli errori del passato hanno generato un presente che non si può rottamare dalla sera alla mattina come hanno fatto i decisori, con scopi temiamo diversi da quelli nostri miranti al raggiungimento di un perfetto equilibrio tra qualità della PA e soddisfazione professionale ed economica del Funzionario Laureato.

Anche perchè tra quella rottamazione di massa c’è un volume straordinario di competenza, preparazione e professionalità che porta avanti Uffici e strutture, rappresentato da migliaia di ex-Funzionari Esperti e ex-Direttori che da qui a pochi anni saranno in pensione, congiunzione ideale nel nostro progetto per partire subito con un percorso professionale che valuti il merito sulla scorta di un accertamento diverso, al contempo riattribuendo d’ufficio quei profili e quelle mansioni scippate a nostro avviso in violazione di legge.

Siamo convinti che alla base di un’efficienza elevata ci debba essere il rispetto del Funzionario Laureato, un rispetto che questo CCNL ha confermato non esserci: nè sotto il profilo delle opportunità, nè sotto il profilo retributivo. E sorridiamo nel leggere i comunicati degli artefici di questo continuo mancato rispetto dolersi per la scelta di molti giovani laureati di non scegliere la P.A. come loro futuro. Contro i coccodrilli in lacrime vogliamo disegnare un futuro migliore. Per noi, per chi dopo di noi e per la Pubblica Amministrazione italiana.

AVVISAMI ALL’AVVIO DEL TESSERAMENTO

I dati conferiti attraverso questo form verranno trattati dal Sindacato Fenice, esclusivamente a scopo informativo, ai sensi della vigente normativa e non potranno esssere ceduti a Terzi.

About Funzionari Pubblici

Check Also

Avvelenatori di pozzi?

Che l’annuncio dell’arrivo di Fenice, per chi non lo sapesse, il Sindacato in fase di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *