mercoledì , Ottobre 4 2023

Fissato l’incontro con il Presidente Naddeo: il 2 maggio chiederemo l’area direttiva per i Direttori e i Funzionari laureati specialistici

I nomi dei Funzionari Direttivi che comporranno la delegazione del nostro Coordinamento sono già stati inviati all’Aran per le procedure di accreditamento. Il Presidente Naddeo ha fissato per il 2 maggio alle ore 11 l’incontro con coloro che, per la prima volta nella storia del pubblico impiego, porteranno nel templio della contrattazione della PA, esclusivamente la voce delle migliaia di Funzionari Laureati con laurea magistrale/specialistica che da anni stanno subendo un processo di appiattimento che trova la sua acme nel nuovo contratto fermo alla Corte dei Conti, alla quale abbiamo chiesto con un documento ufficiale una rigorosa verifica sulla produttività delle risorse investite per la selezione e formazione di personale iper-qualificato che si appresta ad essere assimilato giuridicamente ad un neo-Funzionario senza laurea.

Consapevoli della certezza, reiteratamente esposta su queste pagine, che la Quarta Area, come afferma lo stesso Presidente Naddeo nella risposta ad un post di stamattina (28 aprile 2022, ndr) sul suo blog, rappresenta una variabile, molto variabile, la cui istituzione sarà esclusivamente affidata alla volontà delle Amministrazioni e delle Organizzazioni Sindacali con costi a carico delle singole Amministrazioni, chiederemo con la massima determinazione, non essendovi alcuna certezza che tutti i Direttori, gli ex Direttori e i Funzionari apicali transitino di diritto nell’Area delle Elevate Professionalità, che l’Aran, in regime di autotutela, “congeli” l’Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro – Comparto Funzioni Centrali periodo 2019/2021, riconvocando al tavolo delle trattative le OO.SS. per tutelare il profilo professionale dei Direttori e dei Funzionari apicali e, visto che le Organizzazioni Sindacali hanno pressato per far transitare anche personale non laureato dalla Seconda e Terza Area, di inserire il profilo Professionale di Funzionario Esperto nel quale inquadrare tutti i laureati specialistici con modalità di progressione di carriera a Direttore da individuarsi a cura della contrattazione integrativa in base alle esigenze delle singole Amministrazioni.

In alternativa, come sanno le migliaia di colleghi che leggono quotidianamente questo sito, chiederemo ad Aran di promuovere presso il Governo l’istituzione, contestuale all’entrata in vigore del CCNL 2019-2021, di un’Area direttiva nella quale ricollocare tutti i Funzionari laureati Specialistici da inquadrare con le stesse modalità di cui sopra. Una certezza. Non una chimera come la Quarta Area.

Perché riteniamo che per Aran sia doveroso tutelare, a prescindere dalla variabile della Quarta Area, la dignità e i traguardi professionali raggiunti da ciascun Funzionario laureato specialistico. E pensiamo sia gravemente schizofrenico e per niente serio assumere, formare e riqualificare Direttori fino al 2021 per poi abolirne il profilo nel 2022.

Sappiamo benissimo che questo per noi scellerato piano rappresenta precipuamente la volontà di un Sindacato che considera una frammentazione da evitare la presenza dei profili direttivi. Per questo lo abbiamo attaccato in occasione delle elezioni RSU e lo attaccheremo senza sconti. Un Sindacato che non ci rappresenta più ma che non ce lo ha comunicato perché le nostre tessere e i nostri voti RSU fanno molto comodo e sarebbe un problema perderli. Però lo abbiamo capito e tanto basta per iniziare a voltare pagina.

La delegazione che incontrerà tra qualche giorno il Presidente Naddeo sarà composta, come anticipato, da quattro Funzionari Direttivi appartenenti a quattro Enti diversi: Ministero dell’Interno, della Giustizia, dell’Economia e delle Finanze e dell’Agenzia dei Monopoli e delle Dogane.

Il collega della Giustizia è anche il presidente di un’Associazione di Direttori di quel Ministero. Una presenza che lascia intravedere il progetto “politico” del nostro Coordinamento: un federatore di singoli, gruppi, associazioni, comitati che perseguono un unico interesse: la tutela della dignità professionale di tutti i laureati specialistici del Comparto Funzioni Centrali attraverso un percorso professionale che parte dal profilo di Funzionario Esperto e trova il suo culmine nell’Area delle Elevate Professionalità passando proprio per quel profilo di Direttore che non solo non deve essere abolito ma deve essere istituito in tutto il Comparto.

D’altronde lo dobbiamo, tra gli altri, anche a tutti quei colleghi che dopo decenni di Amministrazione e magari problemi di natura personale, non se la sentono di prendere i libri per partecipare ad un concorso per l’Area Quarta. Sarebbe immorale, ingiusto e incostituzionale equipararli all’ultimo arrivato.

E qui lo diciamo chiaramente, sono inutili i tentativi di convincerci che lo sdegno di essere ammassati nella Terza Area sarà compensato dalle Posizioni Organizzative (il 90% di noi non le ha mai viste, senza contare che per esempio al Ministero dell’Interno vengono retribuite con 200 euro lorde al mese, sono annuali e quasi mai replicate per lo stesso funzionario) e che manterremo lo stesso stipendio (ma perchè volevate pure abbassarcelo?).

E poi, che diamine, pensare ad un Pubblico Impiego la cui colonna portante fonda il proprio impulso e il proprio agire solo sullo stipendio e non anche sulle aspirazioni professionali individuali e sulla possibilità di migliorarsi…è decisamente tristissimo.

Tutto questo esprimeremo nell’incontro che ci prepariamo ad affrontare. A ciascuno di voi che legge chiediamo solo di esserci, manifestando la propria presenza associandosi gratuitamente ora al Coordinamento.

Perché, al contrario di quello che vogliono farci credere, gli ideali esistono ancora, così come alcune battaglie che vale la pena combattere. Fino in fondo.

Domenico Scardino – Coordinatore Nazionale COFFUCILS

Il nostro Coordinamento, costituito come COFFUCILS (acronimo di Coordinamento Funzionari Funzioni Centrali Laureati Specialistici) ma che per brevità continueremo a chiamare Coordinamento, è l’unico organo che per la prima volta difende realmente l’interesse di tutti i Funzionari con laurea magistrale/specialistica specifica. Dagli forza associandoti.

ggmmaa (senza spazi)
Indirizzo: via, numero civico, città
Amministrazione di appartenenza, Ufficio e città dove si trova l’Ufficio
Indicare se la fascia economica è apicale o non apicale
La tua mail che consulti sempre (preferibilmente non istituzionale)

Se il server del tuo Ufficio impedisce l’invio del modulo manda una mail con gli stessi dati a: funzionarifclaureati@gmail.com. Registreremo ugualmente la tua associazione.

Il versamento della quota facoltativa una tantum minima di 5 euro per aiutarci a sostenere le spese puoi effettuarlo qui:




About Funzionari Pubblici

Check Also

Sindacato-FENICE-mani-che-si-unisco

Vi raccontiamo il Sindacato che stiamo costruendo. Partendo da una chat

Se nel precedente articolo abbiamo preannunciato la costituzione di un Sindacato che rappresenterà e tutelerà …

2 comments

  1. Antonio Viscardi

    Mi sono associato pochi giorni fà. Condivido tutto. Soprattutto il fatto che non di solo pane vive l’uomo, ma anche della soddisfazione tutta personale di essere chiamato “Direttore” dopo tanti anni di impegno, studio, formazione, -sottolineo anche a proprie spese,- impegno e dedizione all’Amministrazione di appartenenza. In bocca al lupo, e avanti tutta.
    P.S. nella mia amministrazione (Interno) le posizioni organizzative che equivalgono ha una mancetta le danno anche solo per 4 o 6 mesi……

  2. Emilia Tarantino

    Pensa un po’ chi direttore amministrativo contabile già lo era un decennio fa e se lo é visto annullare
    Già all’epoca dissi in più sedi che era una vergogna voluta dalla triplice x appiattirci con gli ex collaboratori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *