sabato , Dicembre 9 2023
Danni all'Erario nel nuovo Contratto Funzioni Centrali?

Alla Corte dei Conti chiediamo di accertare eventuali danni all’Erario dall’introduzione della figura unica di Funzionario

Una domanda che sorge più che spontanea: ma se per assumere o riqualificare un Funzionario o un Direttore, l’Erario ha sostenuto delle spese per l’organizzazione del concorso, delle prove, per pagare i funzionari di vigilanza, le indennità o le missioni ai componenti delle Commissioni esaminatrici, il vitto e l’alloggio nei complessi residenziali delle Scuole Superiori, non si configura l’ipotesi di un danno all’erario se all’improvviso un contratto collettivo, come in un drammatico gioco dell’oca, istituisce una figura unica di Funzionario, con equivalenza e fungibilità delle mansioni ed esigibilità delle stesse, alla quale potrà accedere anche personale non laureato?

No, perché a rigor di logica, tutti i denari impiegati per assumere e formare Funzionari e Direttori nel Comparto Funzioni Centrali per ricoprire profili e ruoli più elevati nell’Area Terza, proprio in virtù di una illo tempore dichiarata necessità delle Amministrazioni di avere al loro interno figure professionali più elevate, a questo punto, per l’incredibile omogenizzazione prevista dal Contratto in esame presso la Corte dei Conti, sono denari dell’Erario buttati dalla finestra.

Tutto questo in torto alla razionalizzazione della Spesa Pubblica e all’efficienza stessa della Pubblica Amministrazione. Certamente non avremmo posto questa domanda se tutti i funzionari e Direttori laureati fossero passati di default nell’istituenda Quarta Area. Ma questa nasce vuota. E considerato che non si sa chi vi potrà accedere (lo ripetiamo: per noi pochissime unità rispetto ai potenziali aventi diritto) temiamo che ad occhio e croce un danno all’Erario ci sia eccome.

Al Presidente della Corte dei Conti chiediamo pertanto di accertare questa evenienza. E considerato che oltre a sollevare i problemi troviamo corretto anche fornire possibili soluzioni, affinchè i soldi pubblici per assumere e formare Funzionari e Direttori laureati specifici non vengano sperperati inutilmente ma rappresentino un investimento duraturo nel tempo, continuiamo a suggere l’istituzione, per decreto legge, di un’Area dei Direttivi.

Anche a riconoscimento dei sacrifici fatti dai vincitori di concorso per Funzionari e Direttori che hanno dovuto lasciare la loro famiglia e la loro città per andare a ricoprire il posto in un’altra Sede. Cosa che molto probabilmente non dovranno fare gli Assistenti che con il solo diploma verranno riqualificati Funzionario. E’ una questione di equità. E’ una questione di Giustizia. E tutto quanto sta avvenendo è profondamente ingiusto e, probabilmente, anche incostituzionale.

Il testo di quest’articolo è stato inviato oggi (11 aprile 2022) via pec al Presidente della Corte dei Conti. Ecco la ricevuta:

Il Coordinamento Funzionari laureati è l’unico organo che in questo momento sta difendendo l’interesse dei Funzionari laureati. Dagli forza associandoti gratuitamente (clicca qui) e facendo sentire il tuo NO a questo nuovo Contratto restituendo simbolicamente la tua laurea compilando il modulo qui sotto. Regala tre minuti alla tua causa.

Inserire la dicitura: Informazioni autocertificate ai sensi di legge
digitare senza spazi
Non inserire numeri .. Es settima fascia, nono livello
Inviando al Coordinamento COFFUCILS il presente modulo DICHIARO il massimo impegno nell’attività di referente provinciale del Coordinamento. Autorizzo il Coordinamento al trattamento dei miei dati conferiti con il presente modulo. Dichiaro di essere a conoscenza che per l’attività svolta non è prevista alcuna forma di compenso e che pertanto non ho nulla a pretendere dal Coordinamento Coffucils.

About Funzionari Pubblici

Check Also

Sindacato-FENICE-mani-che-si-unisco

Vi raccontiamo il Sindacato che stiamo costruendo. Partendo da una chat

Se nel precedente articolo abbiamo preannunciato la costituzione di un Sindacato che rappresenterà e tutelerà …

One comment

  1. Maura Bonito

    Grazie per aver accolto il mio suggerimento!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *