Il nuovo contratto CCNL Funzioni Centrali 2019-2021 prevede per l’Area Terza, come per le altre Aree, “equivalenza e fungibilità delle mansioni ed esigibilità delle stesse in relazione alle esigenze dell’organizzazione del lavoro e livelli omogenei di competenze, conoscenze e capacità necessarie per l’espletamento di una vasta e diversificata gamma di …
Continua a leggere »Colombi UILPA: giovani nella PA senza possibilità di carriera. Appunto!
Questa dichiarazione del Segretario Generale della UILPA, contenuta nel testo di un suo comunicato del 7 giugno scorso, ci trova assolutamente d’accordo. Scrive Colombi: Dinanzi al flop di diversi concorsi pubblici il presidente dell’ARAN, Antonio Naddeo, propone di istituire un open-day nelle pubbliche amministrazioni. Obiettivo? Informare soprattutto i giovani sulle …
Continua a leggere »L’Area Quadri, la Quarta Area e quella Casa Comune che stiamo costruendo. Unisciti
Sono intervenuto diverse volte sul tema: chi sia e chi debba rappresentare il Coordinamento dei funzionari con laurea magistrale/specialistica. È un problema non da poco e di fondamentale importanza, che ho sentito la necessità di risolvere ancora prima che decidessi di far parte dell’associazione, e di questo da subito ho …
Continua a leggere »Ecco la storia di un diritto acquisito e calpestato. Via dal Sindacato fino a quando non verrà difeso
Nel pomeriggio dell’altro ieri si è svolta al Ministero dell’Interno una riunione con le componenti sindacali ministeriali, compresi i sindacati della dirigenza contrattualizzata e dei prefettizi. Una riunione presieduta dal Sottosegretario On. Ivan Scalfarotto e dal Capo Dipartimento del Personale Pref. Giuliana Perrotta. All’ordine del giorno la riorganizzazione del Ministero …
Continua a leggere »Tutti pazzi per la Quarta! E il Coordinamento diventa grande
Sinceramente non ce l’aspettavamo. La mole di consensi che sta riscuotendo Il Coordinamento e la condivisione delle sue rivendicazioni, frutto della rabbia dei Funzionari laureati specialistici completamente appiattiti dal nuovo nuovo Contratto, a questo punto ci impone di fermarci un attimo e di fare alcune considerazioni, anche in deroga alle …
Continua a leggere »Le ultime dichiarazioni del Presidente Naddeo sulla Quarta Area
Oggi vi mostriamo due post pubblicati su Linkedin in tema di Quarta Area. Il primo è della dott.ssa Paola Aldigeri, Responsabile di posizione organizzativa HR presso la Provincia di Parma, che rilancia un’interessante intervista al Presidente dell’Aran Naddeo condotta dalla Professoressa Raffaella Saporito, Associate Professor of Practice of Government, Health …
Continua a leggere »Appiattimento nella Terza Area? Non ce l’ha chiesto l’Europa
In questi ultimi giorni, in occasione della firma del CCNL Funzioni Centrali 2019-2021 che conclude il penalizzante iter per il personale della Terza Area laureato specialistico (nell’accezione di chi possiede una laurea magistrale, specialistica, 3+2, vecchio ordinamento, ecc.), abbiamo sentito più volte ripetere da molti firmatari dello stesso Contratto che …
Continua a leggere »Ti piace questo Contratto? La tua risposta conta
Il precedente articolo pubblicato sul questo sito segna, ad oggi, oltre 5.700 visualizzazioni. Una cifra importante, anzi importantissima ma…nessun commento. Eppure scrivere un commento sotto un articolo è un attimo, si può omettere il cognome e l’indirizzo mail non viene pubblicato. Un gesto semplice ma importantissimo perché denota partecipazione attiva. …
Continua a leggere »Firmato il Contratto che mortifica i titoli di studio. Ora via dai Sindacati
Con il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Funzioni Centrali 2019-2021 appena firmato da Aran e da tutte le sigle Sindacali del Pubblico Impiego, si conclude la realizzazione del totale appiattimento nella Terza Area nella quale titoli ed esperienze lavorative serviranno d’ora in poi soltanto per ottenere qualche scatto retributivo, ribattezzato …
Continua a leggere »Manca una parte dell’art. 52. La nostra richiesta di citarlo integralmente
Stamattina il nostro Coordinamento ha inviato via pec al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministero della Pubblica Amministrazione, all’Aran, alla Corte dei Conti e a tutte le Organizzazioni Sindacali della Funzione Pubblica firmatarie dell’ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Funzioni Centrali 2019-2021, la segnalazione ufficiale della grave omissione …
Continua a leggere »Ma che strano! Il nuovo Contratto fonda l’appiattimento della Terza Area su metà di una norma. E l’altra metà?
Nell’articolo precedente abbiamo accennato come il testo dell’ipotesi relativa al CCNL Funzioni Centrali 2019-2021 presenti un’omissione che oggi segnaliamo con maggiore rilievo. Il comma 2 dell’art.13 afferma che “All’interno dell’Area si ha equivalenza e fungibilità delle mansioni ed esigibilità delle stesse in relazione alle esigenze dell’organizzazione del lavoro” sancendo l’appiattimento …
Continua a leggere »L’incontro del Coordinamento con Aran: ecco cosa è successo e qualche riflessione
Nella mattinata di ieri il Presidente dell’Aran ha ricevuto la nostra delegazione. Il confronto, al quale ha anche partecipato la Dottoressa Maria Vittoria Marongiu, dirigente responsabile delle Relazioni Sindacali dell’Agenzia, è durato un’ora e mezza ed è stato aperto dal Consigliere Naddeo che ha in premessa escluso ogni modifica al …
Continua a leggere »Il barrito dell’elefante impaurito davanti al topolino troppo cresciuto
Ieri, Sandro Colombi, Segretario generale UIL Pubblica Amministrazione, ha confermato con il comunicato che riportiamo qui sopra, la fermissima volontà della Sua organizzazione sindacale di portare alla firma conclusiva l’ordinamento professionale che abroga definitivamente la figura del Direttore nel Comparto Funzioni Centrali. Una figura professionale, vale la pena ricordare, messa …
Continua a leggere »Fissato l’incontro con il Presidente Naddeo: il 2 maggio chiederemo l’area direttiva per i Direttori e i Funzionari laureati specialistici
I nomi dei Funzionari Direttivi che comporranno la delegazione del nostro Coordinamento sono già stati inviati all’Aran per le procedure di accreditamento. Il Presidente Naddeo ha fissato per il 2 maggio alle ore 11 l’incontro con coloro che, per la prima volta nella storia del pubblico impiego, porteranno nel templio …
Continua a leggere »Hanno appena rubato il cavallo a Don Chisciotte ma lui non se ne cura e punta dritto ai mulini a vento
Qualche ora fa un collega vincitore del concorso per 400 posti di Direttore al Ministero della Giustizia, bandito nel 2020, ha scritto un post su Facebook invitandoci a “… far presente a Naddeo che i direttori del Ministero della giustizia vanno inseriti di diritto nella Quarta Area avendo le caratteristiche richieste-laurea …
Continua a leggere »Il Presidente Aran Naddeo disponibile ad incontrare una nostra delegazione
Ieri sera, con un tweet, il presidente dell’Aran Naddeo ha dato la propria disponibilità ad incontrare a Roma una delegazione del nostro Coordinamento Funzionari con laurea magistrale/specialistica specifica del Comparto Funzioni Centrali per un confronto. L’invito scaturisce dalla lettera aperta a lui indirizzata e letta da oltre 4mila colleghi, in …
Continua a leggere »Il gioco di prestigio sulla Quarta Area (vuota) e le proteste inutili
La Quarta Area resterà vuota in molti Ministeri ed Enti. Non solo voci ufficiose sempre più numerose, provenienti dalle stanze del potere sindacale ma inevitabile epilogo di un pragmatismo schiacciante: non ci sono i soldi e quelli che ci sono verranno impiegati per assumere Operatori, Assistenti e nuovi Funzionari visto …
Continua a leggere »Lettera aperta al Presidente dell’Aran Naddeo
Ill.mo Consigliere Naddeo, leggiamo sul Sole 24 Ore di oggi (edizione cartacea) un articolo a sua firma nel quale illustra l’introduzione della Quarta Area che, a suo dire, suscita, insieme ai commenti positivi, “anche critiche, soprattutto da parte dei funzionari appartenenti alla Terza Area che, inspiegabilmente – a suo avviso …
Continua a leggere »La storia delle pecore che sono finite nel burrone e del pastore che ce le ha portate
E siamo arrivati a Pasqua. Senza contratto. Sarebbe stupendo se dentro l’uovo ci fosse la notizia della bocciatura da parte della Corte dei Conti dell’ordinamento professionale che per l’Area Terza dequalifica i Direttori e i Funzionari apicali con conseguente sperpero delle risorse impiegate per concorsi e percorsi di formazione. Molto …
Continua a leggere »Alla Corte dei Conti chiediamo di accertare eventuali danni all’Erario dall’introduzione della figura unica di Funzionario
Una domanda che sorge più che spontanea: ma se per assumere o riqualificare un Funzionario o un Direttore, l’Erario ha sostenuto delle spese per l’organizzazione del concorso, delle prove, per pagare i funzionari di vigilanza, le indennità o le missioni ai componenti delle Commissioni esaminatrici, il vitto e l’alloggio nei …
Continua a leggere »Uguali agli assistenti senza laurea? E allora ve la restituiamo
Mentre centinaia di colleghi in queste ore scelgono di non recarsi alle urne RSU in segno di protesta contro l’inaccettabile e vergognoso appiattimento a danno dei Funzionari laureati, il Coordinamento lancia una nuova iniziativa destinata a fare scalpore, anche a livello mediatico: la restituzione simbolica delle lauree e dei titoli. …
Continua a leggere »